SUPPORTO ALLE INNOVAZIONI ORDINAMENTALI - orientamento e dispersione - Ciclo di incontri -

tematica n. 4: SUPPORTO ALLE INNOVAZIONI
ORDINAMENTALI - orientamento e dispersione

- Ciclo di incontri -

L’Ufficio VII per l’Ambito Territoriale di Verona, in collaborazione con la Rete ORIENTAVERONA, organizza un ciclo di incontri, in modalità mista, al fine di dialogare e riflettere sulle tematiche relative al Consiglio di orientamento e al Modulo di orientamento formativo, tramite la lettura ragionata dei documenti e l’attività laboratoriale di condivisione di buone pratiche.
Il primo ciclo di incontri sul tema: “IL MODELLO DI CONSIGLIO DI ORIENTAMENTO, lo snodo nella continuità verticale tra la scuola secondaria di primo e di secondo grado” è così articolato:
- 13 maggio 2025 - " Strumenti a supporto dell’orientamento: il consiglio di orientamento”
- dalle ore 15.00 alle 17.00, webinar
A cura della dott.ssa Monica Logozzo, Dirigente scolastico in servizio presso l’Ufficio VI (Valutazione del sistema nazionale di istruzione e di formazione) della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, già componente del Consiglio Superiore della Pubblica istruzione (CSPI), formatrice esperta in tema di orientamento, valutazione di sistema ed Esami di Stato di primo e secondo ciclo. L’incontro sarà dedicato all’inquadramento del consiglio di orientamento tra gli
strumenti da valorizzare ai sensi delle Linee Guida per l’Orientamento di cui al DM n. 328/2022.

- 27 maggio 2025 - “Dialogo sul Consiglio di orientamento: un documento efficace” – dalle ore 15.00 alle 16.00, in presenza presso l’UAT VII in Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona
La Rete ORIENTAVERONA, in collaborazione con docenti referenti delle scuole, promuove l’attivitàlaboratoriale di riflessione sull’elaborazione e restituzione del modello ministeriale di Consiglio orientativo, accompagnata dalla condivisione di buone pratiche.

Il secondo ciclo di incontri sul tema: “LA PROGETTAZIONE DEL MODULO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO:
un’occasione di confronto” si articola come segue:
- 20 maggio 2025 - “Il modulo di orientamento formativo: una progettazione ragionata" - dalle ore 15.00 alle 17.00, webinar
A cura della dott.ssa Franca Da Re, psicologa, già Dirigente Tecnico MIUR presso USR del Veneto,esperta nelle tematiche degli ordinamenti scolastici, con particolare riguardo al primo ciclo di istruzione, innovazioni didattiche e didattica per competenze, e nella realizzazione di materiali di lavoro, modelli di curricolo, saggi e percorsi di formazione. L’incontro sarà dedicato alla riflessione sul tema dell’orientamento nel curricolo e sulle competenze orientative tipiche della didattica quotidiana, con spunti operativi per la progettazione efficace del modulo di orientamento.

- 27 maggio 2025 - “La progettazione del modulo di orientamento formativo: una traccia di lavoro”
– dalle ore 16.00 alle 17.00, in presenza presso l’UAT VII in Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona
(suddiviso per ambiti)
La Rete ORIENTAVERONA in collaborazione con docenti referenti delle scuole propone un’attività laboratoriale propedeutica alla progettazione del modulo di orientamento formativo finalizzata all’individuazione delle competenze orientative tipiche della didattica quotidiana e condivisione di buone pratiche.

Per favorire l’organizzazione dell’iniziativa è richiesta l’adesione agli incontri compilando il form tramite il link
https://forms.office.com/e/Fi3WyfFp7V?origin=lprLink entro venerdì 9 maggio 2025.
Il link per il collegamento aiwebinar sarà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di compilazione dell’adesione. Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi agli indirizzi mail:
orientamento@orientaverona.it oppure monica.dalmoro@scuola.istruzione.it.
Ai presenti sarà rilasciato l’attestato di presenza da parte dell’ISS “Dal Cero”, istituto capofila della Rete ORIENTAVERONA.

Vi aspettiamo numerosi!

Allegati

programma incontri UAT VII link attivo.pdf

File PDF